OPERATIVA DAL 1° FEBBRAIO LA SEDE DE “LA VOCE DEI CITTADINI” PDF Stampa E-mail
  
Venerdì 01 Aprile 2016 00:00

OPERATIVA DAL 1° FEBBRAIO LA SEDE DE “LA VOCE DEI CITTADINI”
Avviato anche il tesseramento per usufruire dei molteplici servizi offerti dall’associazione.

Dal 1° febbraio è stata inaugurata ed è operativa, in via Padre Martino (Ex via Madonna di Ponza), la nuova sede dell’Associazione
“La Voce dei Cittadini”.

Gli uffici saranno aperti al pubblico in orario pomeridiano e ci sarà sempre un consulente in grado di accogliere gli utenti. I servizi offerti, così come previsto nello statuto del sodalizio formiano, saranno tutti di primaria importanza e di grosso sostegno alla cittadinanza.

Nello specifico si tratterà di uno sportello polifunzionale in grado di orientare e affiancare l’utente per pratiche che richiedono l’assistenza di un legale, di un fiscalista o di una figura comunque professionale.

Si potrà ad esempio avere a disposizione un consulente per promuovere un ricorso per una multa ritenuta ingiusta. Si potrà conoscere il sistema per impugnare una cartella esattoriale o più semplicemente si potrà avere ogni informazione per registrare un contratto o un atto pubblico senza dover fare lunghi percorsi presso gli uffici preposti.

Per poter usufruire dei servizi basterà aderire all’Associazione “La Voce dei Cittadini” richiedendo presso la sede l’apposita tessera nominativa. Una “card” personale che darà anche l’opportunità agli iscritti di poter aderire alle iniziative socio-culturali dell’Associazione.

A dirigere l’Associazione “La Voce dei Cittadini” è stata nominata la dottoressa Stefania Giuliano. “Associarsi -spiega appunto la neo presidente- è uno dei pochi mezzi per tutelare i nostri diritti ed i nostri interessi. Il Sud ed il Centro Italia negli ultimi decenni hanno curato poco questo aspetto e le conseguenze socio-economiche sono sotto gli occhi di tutti. Per chi vorrà aderire a “La Voce dei Cittadini” non ci sono barriere né colori politici. Ci sarà soltanto il nostro sforzo per tentare di migliorare le condizioni di vita ed assistere in tutti i settori i nostri associati”.
Per informazioni ed appuntamenti contattate il n. 320 5792200

Angelo Soprano