Ago e filo addio... PDF Stampa E-mail
  
Sabato 01 Marzo 2008 00:00

L’Hi-Teck entra nel mondo della moda

 

Un nuovo materiale "autorammendante", è in arrivo da Londra e sarà il costituente delle future calze di nylon.

Costituito da una sorta di gomma contenente un mix di componenti chimici il materiale è stato costruito per autoricostruirsi semplicemente unendo i bordi di una spaccatura: così, se all'ultimo minuto, si smaglia una calza, basterà accostare i lati dove si è aperto lo strappo e dopo 15 minuti la sottile maglia in nylon sarà come nuova.

Come ha spiegato Ludwik Leibler, uno degli studiosi che hanno lavorato all'invenzione per 5 anni, è solo una questione di immaginazione. Il materiale, infatti, potrà essere applicato un po' in tutti i settori creando, nel tessile, altri tipi di tessuti producendo abiti immuni al logorio del tempo ma non solo. Infatti, oltre a vernici antigraffio per automobili e altri rivestimenti che non necessitano di riparazione, gli scienziati sono molto concentrati circa il suo uso in campo medico, dove ossa e cartilagine artificiali autoricostruenti potrebbero essere un'invenzione alquanto interessante e utilissima.

Per fare in modo che il processo di autoriparazione avvenga, sia su graffi che tagli e strappi l'unico vincolo che esiste è che il materiale gommoso deve trovarsi a temperatura ambiente e devono essere avvicinate le parti logorate senza il bisogno di riscaldare e comprimere.

Questo processo, può essere ripetuto numerose volte.

 

Andrea Giuliano