Firefox III PDF Stampa E-mail
  
Martedì 01 Gennaio 2008 00:00
L'open source si fa strada
 
Prevista a febbraio/marzo la versione finale, Mozilla ha rilasciato la penultima beta di Firefox 3 il browser open source per eccellenza.
Gli sviluppatori affermano che rispetto alla release precedentemente rilasciata, Firefox 3 Beta 2 presenta circo 900 migliorie volte ad incrementare performance, stabilità, sicurezza e compatibilità, ad ottimizzare l'occupazione di memoria, ad aggiungere nuove funzionalità ed infine a migliorare l'interfaccia utente.
Barra degli indirizzi migliorata e capace di completare automaticamente gli URL confrontandoli con quelli salvati nella cronologia, nei segnalibri e con le etichette personali dell'utente.
Smart Bookmarks Floders, una nuova funzione che permette di accedere ai propri segnalibri e alle proprie etichette in modo immediato.
Places, il nuovo strumento che consente di vedere, organizzare e cercare da un'unica interfaccia bookmark, tag e cronologia; download manager migliorato con una semplificazione della gestione dei files scaricati, protezione e privacy migliorata e molto altro..
Le principali update di sicurezza riguardano l'integrazione del gestore dei download con il software antivirus in uso e il gestore delle password che ora permette di accertare che il log-in sia stato effettuato correttamente prima di salvare i dati di autenticazione. Altre migliorie sono state apportate alla resa di grafica e testo, supporto ai profili colore e al layout migliorato, widget nativi su Mac e Linux e innumerevoli miglioramenti di stabilità, compatibilità e prestazioni basati su feedback ricevuti da test effettuati sulla beta 1 di Firefox 3.
Il team di Firefox inoltre, incoraggia sviluppatori ed utenti in genere che installeranno Firefox 3 di inviare i propri commenti di feedback all'indirizzo bugzilla.mozilla.org in modo da assicurare al navigatore del web, un browser sempre aggiornato, sicuro e funzionante 
Ultimo aggiornamento ( Sabato 11 Ottobre 2008 16:47 )